La personale di Elisabetta Rogai fa risplendere la Sala D’Arme di Palazzo Vecchio
Dal 3 al 18 settembre nella prestigiosa Sala D'Arme di Palazzo Vecchio, il profumo del vino e la bellezza dell'arte si sono uniti nella personale di Elisabetta Rogai dal titolo "Territori, cultura e arte del vino a Palazzo Vecchio -
A “La Notte Rosa del Vino” in Calabria, l’Enoarte conquista e affascina
In una calda serata di mezza estate, nella ridente cittadina di Trebisacce in provincia di Cosenza, si è svolta una serata particolare che ha visto protagoniste alcune donne legate, per differenti aspetti e competenze, al settore vinicolo. "La Notte Rosa
I 10 anni di Unesco de “I Longobardi in Italia” festeggiati con l’Enoarte di Elisabetta Rogai
Il brindisi ideale ai 10 anni di Unesco del sito "I Longobardi in Italia", è avvenuto con il connubio fra arte e vini del Sannio, grazie all'Enoarte della pittrice Elisabetta Rogai. A far parte del sito sono l’area della Gastaldaga
L'”Anima” di un vino racchiusa nella sua etichetta
Nasce quasi come una lettera d'amore "scritta" con i colori dell'Enoarte, l'etichetta dipinta da Elisabetta Rogai per un vino dal sapore internazionale, che racchiude nel nome tutto quello che, per l'Agricola Ludus di Gambassi Terme, che lo produce, rappresenta: "Anima".
L’Enoarte di Elisabetta Rogai affascina l’Umbria
E' arrivata fino alla patria del Sagrantino, nella Tenuta di Saragano ubicata a Gualdo Cattaneo in provincia di Perugia, l'originale tecnica dell'Enoarte di Elisabetta Rogai. Un abbinamento vincente tra arte e vino, in un'esposizione che ha letteralmente incantato gli ospiti
Un’Alba Rosa sorge sui luoghi cari a Puccini
Si chiama "Alba Rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai" la personale della pittrice - con catalogo a cura di Ufficio Media Marco Ferri - che la vede protagonista assoluta nel Foyer del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago.
Le mascherine d’arte a sostegno degli Amici del Pronto Soccorso
Mascherine chirurgiche glamour e lavabili. E' stata questa l'idea con la quale la pittrice Elisabetta Rogai è riuscita a mettere l'arte al servizio dell'emergenza Covid che sta affliggendo il mondo. Grazie a una partnership tra l'azienda Agile di Pelago (Firenze)
Il Covid non ferma l’arte
Anche in un periodo complesso e caratterizzato da restrizioni, come quello dell'emergenza sanitaria legata al Covid, l'arte trova il modo di emergere e regalare emozioni a chi l'ammira. Nel pieno del lockdown che costringe tutti all'isolamento, dalla sua casa nel
TERZA EDIZIONE PER “L’UOMO DI…VINO”, IL CONTEST IDEATO DA ELISABETTA ROGAI
E' giunto alla terza edizione il contest "L'Uomo Di
Alla Pieve di Tavarnelle l’affresco “Il Battesimo di Cristo” con il volto di Sergio Muniz
Nell'antica Pieve di San Pietro in Bossolo a Tavarnelle Val di Pesa, ricordata per la prima volta in un documento del 7 settembre 984), è entrata l'arte di Elisabetta Rogai. E' adesso il suo affresco intitolato "Il Battesimo di Cristo"