Edizione P.O.P di Pitti Immagine ’94
Edizione P.O.P di Pitti Immagine ’94 Edizione P.O.P di Pitti Immagine ’94, per legarsi al tema degli anni ’70 l’artista fiorentina Elisabetta Rogai, interpreta il denim facendolo diventare arte il “denim d’artista”
“Ehi Mercedes !”
“Ehi Mercedes !” 20 maggio Performance live in Piazza degli Strozzi per la nuova Classe A Mercedes “Ehi Mercedes !” un brindisi con il rosso del Chianti Classico della Azienda Agricola Colle Bereto di Radda in Chianti. una ventata d’aria nuova per la presentazione della quarta generazione della baby Benz, la nuova Classe A Mercedes
50 anni del Montepulciano d’Abruzzo
L’EnoArte dell’Artista fiorentina Elisabetta Rogai per i 50 anni del Montepulciano d’Abruzzo Al Vinitaly 2018 Per celebrare questo importante anniversario Codice Citra, la più importante realtà vitienologica abruzzese, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo: “Codice Citra e il Suo Montepulciano d’Abruzzo Doc”, tenuta domenica 6 maggio alle ore 9 presso il Teatro Fenaroli di Lanciano a cui interverranno ospiti di grande calibro del mondo vitienologico.L’introduzione ai lavori è affidata al presidente di Codice Citra, Valentino Di Campli e, quindi, a seguire inter-verranno Attilio Scienza,
‘Vino su tela’ Vinitaly 2018
'Vino su tela' 'Vino su tela', Elisabetta Rogai incanta il Vinitaly L’artista con la sua tecnica EnoArte è da anni abituata a offrire al pubblico le sue performance di wine-painting, creando degli inediti giochi cromatici Firenze, 18 aprile 2018 - La regina del Vinitaly a Verona è stata in qualche modo la pittrice fiorentina Elisabetta Rogai che con le sue performance di "vino su tela" ha incantato il pubblico: molte importanti case vinicole si contendono gli happening dell'artista che inventato questo nuovo corso dell'arte con richiami rinascimentali.
L’UOMO DI…VINO
Il Consorzio Vino Chianti Classico è il fiore all’occhiello della nostra Regione, rappresentando c/a il 96% dei produttori della DOCG confermandosi come uno dei principali referenti delle istituzioni nazionali e comunitarie per il settore vitivinicolo. E per questo magico abbinamento – EnoArte e Consorzio Vino Chianti Classico rappresentato da Silvia Fiorentini e Gerardo Giorgi – si può affermare che l’artista fiorentina incentiva l’intersezione tra la strada dell’arte e quella dell’enologia, due esperienze comunicanti che permettono di sollecitare, in egual misura, attività sensoriali e intellettive, di