L’ENOARTE SI RACCONTA AL CASTELLO DI VOLOGNANO
La presentazione dei vini del Consorzio dei Colli Fiorentini, nella splendida location del Castello di Volognano, a poco più di 15 chilometri dal centro di Firenze sulle dolci colline circostanti, è stata arricchita dalla presenza di Elisabetta Rogai. Pennelli, tela, cavalletto e vino, gli ingredienti perfetti per dare vita a una performance live con la tecnica dell'Enoarte. E' stata la responsabile del marketing, Camilla Carrega, a raccontare a un gruppo di turisti americani i segreti di questa inedita e innovativa tecnica grazie alla quale, pennellata
L’ENOARTE PROTAGONISTA DI BUY WINE NEL SALONE DEI ‘500
Una performance live di Elisabetta Rogai ha acceso i riflettori sull'Enoarte nel meraviglioso Salone dei '500 in Palazzo Vecchio a Firenze. L'occasione è stata la nona edizione di Buy Wine, la più grande iniziativa per il settore vitivinicolo in Toscana, collegata alle Anteprime di Toscana, settimana di eventi durante i quali i Consorzi di Tutela presentano le nuove annate e guidano giornalisti ed operatori alla scoperta dei loro territori. La due giorni si è conclusa con una cena di gala, durante la quale l'artista ha
Fondazione ChiantiBanca ed Elisabetta Rogai, celebrano Giacomo Tachis, re dell’enologia
E' stato presentato alla Cantina Santadi, nell'amata terra di Sardegna, il volume dedicato al re degli enologi italiani, Giacomo Tachis, scomparso il 6 febbraio 2016. Un omaggio a "Mescolavin" - come lui stesso amava definirsi - nel volume pubblicato dalla Fondazione ChiantiBanca, fortemente voluto dal Presidente Stefano Mecocci, all'interno del quale è stato riprodotto il ritratto eseguito da Elisabetta Rogai con la tecnica dell'Enoarte ed esattamente con i vini Carignano del Sulcis superiore Doc “Terre Brune” e Tignanello dei Marchesi Antinori. Tachis ha legato il suo nome
Palazzo Tornabuoni il vino e l’arte incontrano l’architettura del Quattrocento
Pennellate di colore contenenti tutte le nuances del vino: dal rosso al viola, fino a vermiglio. E' quanto accaduto a Palazzo Tornabuoni, imponente edificio quattrocentesco nel cuore della città Rinascimentale, dove Elisabetta Rogai, invitata dalla Presidente di Palazzo Tornabuoni, Gabriella Maria Taylor, ha trasferito sulla tela l'espressione di una vendemmia estremamente promettente su tutto il territorio toscano. L'evento si è svolto nel maestoso Club Lounge del Palazzo, attiguo alla loggia ornata dalle terracotte fiorentine di Mital di Impruneta e piante di limoni. Un calice di bollicine
Il Chianti in trasferta al Food&Book del Tettuccio
E' stata un performance live con l'esclusiva tecnica dell'Enoarte, quella che Elisabetta Rogai ha eseguito nelle storiche Terme liberty del Tettuccio di Montecatini. L'occasione è stataFood&Book, la manifestazione giunta alla VI edizione, diretta da Carlo Ottaviano e Sergio Auricchio, dove i protagonisti sono scrittori, chef e sommelier. Nello spazio dedicato alle eccellenze del Chianti, insieme alle terracotte dell'Antica Fornace Mital di Impruneta e i pregiati vini dell'azienda I Balzini di Barberino Val d'Elsa, un ruolo di spicco è stato dedicato proprio all'arte di Elisabetta Rogai -