Il Covid non ferma l’arte
Anche in un periodo complesso e caratterizzato da restrizioni, come quello dell'emergenza sanitaria legata al Covid, l'arte trova il modo di emergere e regalare emozioni a chi l'ammira. Nel pieno del lockdown che costringe tutti all'isolamento, dalla sua casa nel Chianti la pittrice Elisabetta Rogai ha eseguito un dipinto da "regalare", per il momento in forma virtuale, ai propri amici. Un quadro che contiene un forte messaggio di speranza e fiducia nel futuro, racchiuso in un domani "a colori": quelli della rigogliosa natura della primavera, "rubati"
TERZA EDIZIONE PER “L’UOMO DI…VINO”, IL CONTEST IDEATO DA ELISABETTA ROGAI
E' giunto alla terza edizione il contest "L'Uomo Di
Alla Pieve di Tavarnelle l’affresco “Il Battesimo di Cristo” con il volto di Sergio Muniz
Nell'antica Pieve di San Pietro in Bossolo a Tavarnelle Val di Pesa, ricordata per la prima volta in un documento del 7 settembre 984), è entrata l'arte di Elisabetta Rogai. E' adesso il suo affresco intitolato "Il Battesimo di Cristo" a troneggiare sopra il bellissimo fonte battesimale in pietra. L'inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco David Baroncelli, del Presidente di ChiantiBanca Cristiano Iacopozzi, dei rappresentanti della Fondazione (che ha acquistato e donato l'opera all'edificio religioso), del candidato Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani, del parroco
Nasce l’Enoarte “Merchandising” firmata da Elisabetta Rogai
Con un open day nel suo studio di Firenze, che si è svolto nel giorno della Festa dell'Immacolata, la pittrice Elisabetta Rogai ha lanciato ufficialmente il suo Merchandising in Enoarte che porta la sua griffe. Si tratta di pashmine in cashmere e modal, caftani in seta, litografie, stampe, shopper bag ed essenze per la casa, che riportano alcune delle opere pittoriche dell'artista. Un progetto che già in fase di lancio ha riscosso un grande successo e che la pittrice intende sviluppare in modo strutturato, viste le
Contro la violenza sulle donne c’è sempre una “Via di Fuga”
Si intitola così il dipinto realizzato da Elisabetta Rogai, presentato in occasione del convegno che si è tenuto nell'auditorium "Attilio Monti" de La Nazione, in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. "La Nazione per le donne" il titolo dell'iniziativa, un momento di riflessione durante il quale il direttore, Agnese Pini, ha voluto chiamare a raccolta donne che, a vario titolo, sono impegnate nel combattere ogni tipo di violenza nei confronti delle donne. Hanno preso parte all'incontro il Prefetto di Firenze